Quali sono i fondi dell'UE disponibili per le zone rurali?
In linea di principio, tutti i fondi e i programmi dell'UE sono accessibili alle zone rurali. I più importanti sono:
- il Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR) - Sviluppo rurale (europa.eu)
- il Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) e il Fondo di coesione (FC) - Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) | Commissione europea (europa.eu) e Fondo di coesione (FC) (europa.eu)
- il Fondo sociale europeo Plus (FSE+) - Fondo sociale europeo Plus (FSE+) - Occupazione, affari sociali e inclusione - Commissione europea (europa.eu)
- il Fondo europeo per gli affari marittimi, la pesca e l'acquacoltura (FEAMPA) - FEAMPA (europa.eu)
- lo strumento NextGenerationEU, mediante il dispositivo per la ripresa e la resilienza (RRF) - Dispositivo per la ripresa e la resilienza (europa.eu)
- il Fondo per una transizione giusta (JTF)
- il programma LIFE
- Ricerca e innovazione, Orizzonte Europa - Orizzonte Europa (europa.eu)
- programma Europa digitale
- il programma Erasmus + - Home | Erasmus+ (europa.eu)
- il corpo europeo di solidarietà
- il programma per il mercato unico.
Tutte le opportunità di finanziamento relative alla transizione verde
Cos'è il kit di strumenti sull'accesso ai fondi dell'UE e sulla loro combinazione?
Questo kit di strumenti ispirerà le autorità locali e territoriali e i portatori di interessi a sfruttare le opportunità di finanziamento dell'UE per lo sviluppo locale e la rivitalizzazione delle zone rurali. Consentirà di fare tesoro dell'esperienza e del buon esempio di altri soggetti del settore e di replicare le storie di successo.
Il kit di strumenti sulle opportunità di finanziamento UE per le zone rurali mira ad aiutare i beneficiari delle zone rurali e tutti gli attori coinvolti nello sviluppo territoriale a beneficiare anche delle sinergie e delle complementarità tra i fondi e gli strumenti che contribuiscono allo sviluppo rurale.
Quando prevede la Commissione di pubblicare il kit di strumenti sui fondi dell'UE?
La Commissione prevede di pubblicare una prima versione del kit di strumenti a settembre 2023 e il kit completo entro dicembre 2023.
Di cosa tratta il manuale delle strategie di sviluppo territoriale e locale?

Il manuale offre un supporto metodologico alle autorità di gestione dei programmi operativi, alle autorità locali e a qualsiasi altra organizzazione coinvolta nella progettazione, nell'attuazione e nel monitoraggio delle strategie di sviluppo.
Inoltre la pubblicazione affronta il tema dello sviluppo territoriale al di fuori delle città, delle zone urbane funzionali e delle aree metropolitane. Offre ispirazione e spunti di riflessione su come affrontare le sfide politiche più rilevanti o ricorrenti che gli attori coinvolti nello sviluppo territoriale possono incontrare.
Maggiori informazioni sul manuale delle strategie di sviluppo territoriale e locale